top of page

Mauro Bonaiuti

mar 16 gen

|

Centro Studi Sereno Regis

Crisi economico-finanziaria e conseguenze sociali

Registrazione chiusa. Le prenotazioni varranno fino alle 20:45, poi si entrerà in ordine di arrivo.
Torna agli eventi
Mauro Bonaiuti
Mauro Bonaiuti

Orario & Sede

16 gen 2018, 21:00

Centro Studi Sereno Regis, Via Garibaldi Giuseppe, 13, 10122 Torino TO, Italia

Info sull'evento

L'attuale crisi economico- finanziaria è stata presentata come una crisi provocata dall'avidità di alcuni speculatori e banchieri irresponsabili e che può essere corretta grazie a nuove regole e a politiche favorevoli alla crescita. Ma siamo davvero sicuri che sia così? Mauro Bonaiuti ci condurrà attraverso le trasformazioni che ha subito il mondo economico-finanziario negli ultimi quarant'anni, mostrando che quello che è accaduto non è semplicemente la comparsa di nuovi strumenti finanziari, ma il passaggio ad una nuova economia-mondo guidata dalla finanza. Un'economia che tra l'altro è all'origine della crisi climatica ed ecologica denunciata da Luca Mercalli e Gianni Tamino nei due incontri precedenti. L'ultima parte dell'intervento sarà dunque dedicata a scoprire le connessioni tra le diverse dimensioni della crisi, aiutandoci a delineare i possibili scenari di futuro e le loro possibili conseguenze sociali e quotidiane.

Mauro Bonaiuti, Economista, insegna attualmente Finanza Etica all'Università di Torino e Bioeconomia ed Economia Ecologica al Master sulla Sostenibilità (MASRA) nella stessa Università. E' stato tra i fondatori dell'Associazione per la decrescita e tra i promotori della Rete Italiana di Economia Solidale. Tra le pubblicazioni più legate ai temi trattati nell'intervento si veda: La grande transizione, Bollati Boringhieri, 2013.

Condividi questo evento

La nostra rete
Consiglio Regionale del Piemonte
Logo Equamente GIF
Logo Italia che Cambia
Associazione Decrescita
Gruppo Abele
Sereno Regis
Circolo dei Lettori
logomdf-01
Logo_Gastorino_1339
logo_MondoErre
logo_isola
bottom of page